Biografia di Yellowman (Cantante) - Sito Ufficiale di Ciancio DJ

Vai ai contenuti
Yellowman, pseudonimo di Winston Foster, è un celebre cantante e disc jockey giamaicano. Nato a Negril, in Giamaica, il 15 gennaio 1956, Foster fu abbandonato dai genitori e crebbe tra la Maxfield Children's Home e l'orfanotrofio cattolico Alpha Boys School di Kingston, quest'ultimo rinomato per aver formato numerosi musicisti di successo. La sua infanzia fu segnata dall'emarginazione a causa dell'albinismo, una condizione all'epoca non socialmente accettata in Giamaica. Alla fine degli anni '70, Yellowman ottenne una crescente popolarità arrivando secondo, dietro a Nadine Sutherland, al Tastee Talent Contest del 1978; competizione che vinse l'anno successivo, dando così inizio alla sua carriera professionale. Come artista discografico, raggiunse un notevole successo, collaborando con il produttore Henry "Junjo" Lawes nei primi anni '80. Nel 1981, dopo essersi affermato in tutta la Giamaica, Yellowman divenne il primo artista dancehall a firmare un contratto con una major americana, la Columbia Records. Il suo album di debutto, "Mister Yellowman", uscì nel 1982, seguito da "Zungguzungguguzungguzeng" nel 1983, che riscosse un successo immediato. Gli anni '80 furono il decennio più prolifico per Yellowman, che pubblicò circa venti album per diverse etichette e singoli di grande successo come "Zungguzungguguzungguzeng" e "Strong Me Strong". Yellowman fu nominato per il Grammy Award come miglior album reggae in due occasioni: nel 1985 per "King Yellowman" e nel 1998 per "Freedom of Speech". Nel 1982, a Yellowman fu diagnosticato un cancro alla pelle. Dopo diversi interventi chirurgici, riuscì a proseguire la sua carriera, e il cancro entrò in una fase di apparente remissione. Tuttavia, tra la fine del 1984 e il 1986, gli fu diagnosticata una diffusione del cancro alla mascella; si sottopose quindi a un intervento chirurgico molto invasivo per rimuovere un tumore maligno. L'operazione sfigurò permanentemente il suo volto, poiché una porzione significativa della sua mascella inferiore sinistra dovette essere asportata per la completa rimozione del tumore. Dopo un periodo di convalescenza, tornò alla musica e alle esibizioni dal vivo nel 1987.

Discografia:
Album
1982 - Operation Radication
1982 - Super Star (feat. Toyan)
1982 - Jack Sprat
1982 - Them A Mad Over Me
1982 - Just Cool
1982 - Duppy Or Gunman
1983 - King Mellow Yellow Meet Yellowman (feat. King Mellow Yellow)
1983 - Zungguzungguguzungguzeng
1983 - Nobody Move
1983 - Special Supermix
1984 - Two giants Clash (feat. Josey Wales)
1984 - King Yellowman
1985 - Walking Jewellery Store
1985 - Under i Fat Thing
1986 - Girls Them Pet
1986 - Going To The Chapel
1987 - Yellow Like Cheese
1987 - Blueberry Hill
1988 - Yellowman Rides Again
1988 - Don't Burn It Down
1988 - Sings The Blues
1989 - Strikes Again
1989 - King Of The Dance Hall
1991 - Party
1991 - Mi Hot
1992 - Reggae On The Moove
1992 - Having A Party
1993 - In Bed With Yellowman
1993 - Mello Yellow
1993 - Reggae On Top
1993 - A Man You Want
1994 - Prayer
1995 - Message To THe World
1995 - Kiss Me
1997 - Freedom Of Speech
1999 - Yellow Fever
2003 - New York
2008 - Living Legend
2019 - No More War

Ciancio DJ © Copyright - 2025 by Antonio Stanzani
Torna ai contenuti