BIOGRAFIA DI CIANCIO D.J.
Antonio Stanzani, meglio conosciuto come Ciancio DJ, è un artista bolognese che ha fatto della passione per la musica il fulcro della sua vita. Fin dalla giovane età, ha coltivato un amore profondo per il suono, esplorando i meandri dei negozi di dischi che negli anni '80 pulsavano nel cuore di Bologna. Nomi come "Nannucci" (storica istituzione dal 1936), "La Coja Di Désc", "La Casa Del Disco", "Ricordi", "Terminal Music", "Camarillo" e "Borsari Sarti" evocano un'epoca d'oro, fatta di ricerca, scoperta e autentica venerazione per il vinile.
Nel 1985, l'acquisto di due giradischi Technics 1200 segna l'inizio formale della sua carriera come DJ. Per un decennio, Ciancio DJ infiamma le piste da ballo, contribuendo attivamente alla vibrante scena musicale locale. Questo periodo fecondo è testimoniato da un archivio impressionante: circa 500 programmi registrati su audiocassetta e una collezione di oltre 7000 vinili, un vero tesoro sonoro che racconta la sua dedizione e il suo eclettismo musicale.Precursore dei tempi, nel 1996 Ciancio DJ intuisce il potenziale del web e crea un sito dedicato alla musica e al cinema. Questa piattaforma, in continua evoluzione, è oggi un punto di riferimento per appassionati e curiosi, raggiungibile all'indirizzo www.cianciodj.it
Pur abbandonando le serate nei club, Ciancio DJ non ha mai smesso di nutrire la sua passione per il mixaggio e la ricerca musicale. Attraverso il suo sito web, condivide gratuitamente i suoi DJ set più recenti, un gesto di generosità che testimonia il suo desiderio di connettersi con un pubblico più ampio.Fedele alla tradizione, Ciancio DJ rimane un purista del vinile. In un'era dominata dalla tecnologia digitale, la sua predilezione per il disco fisico rappresenta una scelta consapevole, un omaggio alla storia del DJing e un valore aggiunto per chi apprezza l'autenticità e la qualità del suono analogico.
Il 2024 segna una nuova fase nella carriera di Ciancio DJ, con l'avvio della pubblicazione di produzioni musicali originali e la scrittura di testi, spesso in collaborazione con altri artisti. I suoi brani sono ora disponibili sulle principali piattaforme di streaming, tra cui Spotify, Apple Music, SoundCloud, Amazon Music e YouTube, portando la sua musica a un pubblico globale.



