William Pitt: La meteora di "City Lights" e
l'addio alle scene
William Pitt, nome d'arte di William Frederick Pate, è un
cantante statunitense nato a Washington, D.C. La sua passione per la musica
sbocciò nel 1955, quando acquistò una chitarra Harmony da Sears Roebuck e
iniziò ad esplorare il mondo del canto e della composizione.
La svolta nella carriera di Pitt arrivò nel 1985, durante
il suo soggiorno a Parigi, dove siglò un contratto discografico con il
produttore Pascal Wüthrich. Nel 1986, il singolo "City Lights" fu
lanciato in Francia, scalando rapidamente le classifiche e diventando un
successo immediato. In Italia, la canzone divenne un inno nelle discoteche
durante l'estate dello stesso anno.
Sull'onda del successo francese e italiano, "City
Lights" fu ristampata nel 1987 in diversi paesi europei, conquistando le
classifiche di vendita. Il brano raggiunse la quinta posizione in Spagna e la
quindicesima in Germania, Olanda, Austria e Belgio. È noto che "City
Lights" riprende la linea di basso di "Don't Look Any Further"
di Dennis Edwards e Siedah Garrett.
Nonostante il successo di "City Lights", il
singolo successivo "Funny Girl", pubblicato verso la fine del 1987,
non riuscì a replicare il successo del predecessore. Dopo l'uscita di
"Such A Lonely Night (I'm Crazy To Leave You)" nel 1990, William Pitt
si ritirò dalle scene musicali, lasciando un'eco indelebile con il suo unico,
grande successo.
Singoli
1986 - City Lights
1987 - Funny Girl
1990 - Such A Lonely Night (I'm Crazy To Leave You)
Ciancio DJ © Copyright - 2025 by Antonio Stanzani