Vai ai contenuti

Biografia di The Blow Monkeys (Band Musicale) - Sito Ufficiale di Ciancio DJ

Salta menù
Salta menù
La Storia dei The Blow Monkeys: Dal Successo di "Digging Your Scene" alla Reunion del 2007
"The Blow Monkeys" sono stati un gruppo britannico di spicco nel panorama musicale degli anni '80, fondato da Bruce Robert Howard, nato il 2 maggio 1961 a Haddington, East Lothian, in Scozia. Dopo aver trascorso un periodo della sua infanzia in Australia, Howard fece ritorno nel Regno Unito nei primi anni '80.
La formazione originale, costituita nel 1981, vedeva Howard (cantante, compositore, chitarrista e pianista) come leader, affiancato da Mick Anker al basso, Neville Henry al sassofono e Tony Kiley alla batteria. Il debutto discografico avvenne nel 1984 con l'album "Limping for a Generation".
Il successo mainstream degli "The Blow Monkeys" si concretizzò nel 1986 con il singolo "Digging Your Scene", che scalò le classifiche, raggiungendo la dodicesima posizione nel Regno Unito e entrando nella Top 10 di numerosi paesi europei. Estratto dal secondo album, "Animal Magic", il brano ottenne risonanza anche negli Stati Uniti, piazzandosi al quattordicesimo posto nella Billboard Hot 100 e al settimo nella Hot Dance Club Play.
Nel gennaio del 1987, la band pubblicò il terzo album, "She Was Only a Grocer's Daughter", che registrò un notevole successo nel Regno Unito, raggiungendo la ventesima posizione. Il brano "You Don't Own Me", incluso nell'album, fu selezionato per la colonna sonora del celebre film "Dirty Dancing", contribuendo significativamente al successo e alla certificazione di disco di platino della colonna sonora stessa.
Nonostante la popolarità acquisita, "The Blow Monkeys" si sciolsero alla fine del 1990, in seguito alla pubblicazione del loro quinto e ultimo album, "Springtime for the World".
Dopo lo scioglimento, i membri del gruppo intrapresero carriere solistiche. Bruce Robert Howard, figura centrale della band, proseguì la sua attività musicale con il nome d'arte Dr. Robert, pubblicando diversi lavori da solista.
Nel 2007 si verificò un evento significativo con la reunion degli "The Blow Monkeys". La band si riformò e pubblicò l'album "Devil's Tavern" nello stesso anno, offrendo ai fan l'opportunità di riscoprire il loro distintivo sound e di apprezzare nuove produzioni.
La storia degli "The Blow Monkeys" rappresenta un percorso musicale caratterizzato da successi negli anni '80, un periodo di pausa e una successiva reunion che ha portato a nuove creazioni, consolidando il loro impatto nella storia della musica pop britannica.

Discografia :
Album
1984 - Limping for a Generation
1986 - Animal Magic
1987 - She Was Only a Grocer's Daughter
1989 - Whoops! There Goes the Neighbourhood
1990 - Springtime for the World
2008 - Devil's Tavern
2011 - Staring at the Sea
2013 - Feels Like a New Morning
2015 - If Not Now, When?
2017 - The Wild River

Singoli
1982 - Live Today Love Tomorrow / In Cold Blood
1984 - Go Public
1984 - Man from Russia
1984 - Atomic Lullaby
1985 - Wildflower
1985 - Forbidden Fruit
1986 - Digging Your Scene
1986 - Wicked Ways
1986 - Don't Be Scared of Me
1987 - It Doesn't Have to Be This Way
1987 - Out with Her
1987 - Celebrate (The Day After You) con Curtis Mayfield
1987 - Some Kind of Wonderful
1988 - This Is Your Life '88
1988 - It Pays to Belong
1989 - Wait Robert Howard & Kym Mazelle
1989 - This Is Your Life
1989 - Choice? feat. Sylvia Tella
1989 - Slaves No More feat. Sylvia Tella
1990 - Springtime for the World
1990 - La Passionara (Remix)
1990 - If You Love Somebody (Remix)

Ciancio DJ © Copyright - 2020 by Antonio Stanzani
Torna ai contenuti