Biografia di Pet Shop Boys (Band) - Sito Ufficiale di Ciancio DJ

Vai ai contenuti
Pet Shop Boys: una storia di synth-pop e successi
Londra, Regno Unito - I Pet Shop Boys, il duo synth-pop britannico composto da Neil Tennant (voce principale) e Chris Lowe (tastiere), sono una delle formazioni musicali di maggior successo nella storia del Regno Unito, con oltre 100 milioni di dischi venduti in tutto il mondo. La loro carriera, iniziata nel 1981, è costellata di successi internazionali, riconoscimenti prestigiosi e una costante evoluzione artistica che li ha resi una presenza iconica nel panorama musicale mondiale.

Gli inizi: dal negozio di hi-fi alla scena musicale
L'incontro fortuito tra Tennant e Lowe avvenne il 19 agosto 1981 in un negozio di hi-fi in King's Road, a Chelsea. La passione comune per la musica disco ed elettronica li portò a stringere un'amicizia e a iniziare a comporre musica insieme, prima nell'appartamento di Tennant e poi in un piccolo studio a Camden Town. Inizialmente adottarono il nome West End, per poi optare definitivamente per Pet Shop Boys, ispirandosi a degli amici che lavoravano in un negozio di animali a Ealing.
 
L'incontro con Bobby Orlando e i primi successi
Nel 1983, Tennant, allora assistente editore presso la rivista Smash Hits, incontrò a New York il produttore hi-NRG Bobby Orlando durante un'intervista a Sting. Questo incontro si rivelò cruciale: Orlando produsse 11 tracce per il duo, tra cui le prime versioni di brani destinati a diventare dei classici, come "West End Girls", "Opportunities (Let's Make Lots of Money)" e "It's a Sin". "West End Girls", pubblicata nell'aprile 1984 in versione Orlando, ottenne un primo successo nei club di Los Angeles e San Francisco.

L'ascesa al successo internazionale: da "West End Girls" a "Always on My Mind"
Dopo aver interrotto i rapporti con Orlando nel 1985, i Pet Shop Boys firmarono un contratto con l'etichetta Parlophone. La nuova versione di "West End Girls", prodotta da Stephen Hague, fu pubblicata nell'ottobre dello stesso anno e scalò lentamente le classifiche, raggiungendo la prima posizione nel Regno Unito nel gennaio 1986. Il singolo conquistò anche la vetta delle classifiche in numerosi altri paesi, vendendo circa 1,5 milioni di copie in tutto il mondo e consacrando definitivamente il duo sulla scena internazionale.
L'album di debutto, Please, pubblicato nel marzo 1986, consolidò il loro successo, preceduto dal singolo "Love Comes Quickly". Il 1987 fu un anno ricco di soddisfazioni: i Pet Shop Boys ricevettero un BRIT Award e un Ivor Novello Award per "West End Girls" e pubblicarono "It's a Sin", il loro secondo singolo a raggiungere la prima posizione nel Regno Unito. Il successo continuò con "What Have I Done to Deserve This?", un duetto con Dusty Springfield, che raggiunse la seconda posizione sia nel Regno Unito che negli Stati Uniti. Alla fine dell'anno, la loro interpretazione di "Always on My Mind" divenne il terzo singolo numero uno del duo nel Regno Unito.
Gli anni successivi: sperimentazione e collaborazioni
Il 1988 vide l'uscita di "Heart", quarto e, ad oggi, ultimo singolo dei Pet Shop Boys a raggiungere la prima posizione nel Regno Unito. Nello stesso anno, scrissero e produssero "I'm Not Scared" per la band di Patsy Kensit, Eighth Wonder, ottenendo un grande successo e includendo poi una loro versione del brano nell'album Introspective.

In conclusione
Questa è solo una parte della lunga e prolifica carriera dei Pet Shop Boys. La loro storia è caratterizzata da un'incessante ricerca musicale, che li ha portati a esplorare diverse sfumature del synth-pop e a collaborare con numerosi artisti. Con il loro stile inconfondibile e la loro capacità di reinventarsi, i Pet Shop Boys hanno lasciato un segno indelebile nella storia della musica, diventando un punto di riferimento per generazioni di artisti e appassionati. Sarebbe interessante approfondire anche gli album e singoli successivi, come Behaviour, Very, Bilingual, Nightlife, Release, Fundamental, Yes, Elysium, Electric, Super, fino all'ultimo Hotspot, del 2020. Ogni album meriterebbe un approfondimento. La band, ancora oggi in attività, continua a dimostrare la propria rilevanza nel panorama musicale contemporaneo.
 
Discografia :
Album
1983 - Pet Shop Boys [Cassette-Promo]
1986 - Disco
1986 - Please
1987 - Actually
1988 - Introspective
1988 - The Pet Shop Boys Story
1990 - Behaviour
1993 - Very
1993 - Relentless
1996 - Bilingual
1997 - About
1999 - Nightlife
2001 - Sampler
2002 - Disco 3
2002 - Release
2006 - Fundamental
2006 - Concrete
2009 - Yes
2010 - Pandemonium
2012 - Elysium
2013 - Electric
2016 - Super
2020 - Hotspot
2024 - Nonetheless

Ciancio DJ © Copyright - 2024 by Antonio Stanzani
Torna ai contenuti