Kool & The Gang: Pionieri del Funk e Leggende dell'R&B
Kool & The Gang sono una delle band più iconiche e influenti della storia della musica R&B, funk e disco. Formatisi a Jersey City, New Jersey, nel 1964, hanno attraversato decenni di evoluzione musicale, lasciando un segno indelebile con il loro sound unico e le loro performance energiche.La formazione originale, nata come gruppo jazz chiamato "Jazziacs", comprendeva i fratelli Robert "Kool" Bell al basso e Ronald Bell al sassofono, Dennis "Dee Tee" Thomas al sassofono, Robert "Spike" Mickens alla tromba, Charles Smith alla chitarra, George Brown alla batteria e Ricky West alle tastiere. Dopo diversi cambi di nome, nel 1969 adottarono definitivamente il nome Kool & The Gang e firmarono un contratto con la neonata etichetta De-Lite Records, pubblicando l'omonimo album di debutto, che conteneva già elementi distintivi del loro futuro sound.
Il successo arrivò con il loro quarto album, "Wild and Peaceful" (1973), grazie ai singoli dirompenti "Jungle Boogie" e "Hollywood Swinging", che li consacrarono come una delle forze trainanti del funk. Dopo un periodo di sperimentazione e un temporaneo calo di popolarità, Kool & The Gang tornarono alla ribalta tra il 1979 e il 1986, in quella che è considerata la loro "golden age". Questa rinascita fu alimentata dalla collaborazione con il produttore brasiliano Eumir Deodato e dall'ingresso del carismatico cantante James "JT" Taylor. Questo periodo vide la nascita di hit planetarie come "Ladies' Night", "Celebration" (la loro unica numero uno nella Billboard Hot 100), "Get Down On It", "Joanna", "Fresh" e la romantica "Cherish", brani che hanno definito il sound disco-funk di quegli anni.
Un'eredità musicale duratura
Con oltre 70 milioni di album venduti in tutto il mondo, Kool & The Gang sono tra gli artisti R&B di maggior successo di tutti i tempi. La loro musica ha influenzato generazioni di musicisti e continua a essere campionata e reinterpretata ancora oggi, a testimonianza della loro rilevanza senza tempo. Nel corso della loro lunga carriera, hanno collezionato numerosi riconoscimenti, tra cui due Grammy Awards, sette American Music Awards e, nel 2006, un Chairman's Award dalla Music Business Association per i loro straordinari risultati artistici. Nel 2015 sono stati inoltre inseriti nella Songwriters Hall of Fame, e nel 2018 hanno ricevuto una stella sulla Hollywood Walk of Fame.
Un tributo ai membri fondatori
La storia di Kool & The Gang è anche segnata dalla scomparsa di alcuni dei suoi membri fondatori, musicisti talentuosi che hanno contribuito in modo determinante al loro successo. Rick West, il tastierista originale, ci ha lasciati nel 1985. Charles Smith, chitarrista del gruppo, è scomparso nel 2006. Robert "Spike" Mickens, trombettista originale, si è spento nel 2010. Nel settembre 2020, il mondo della musica ha pianto l'improvvisa scomparsa di Ronald Bell, sassofonista e compositore chiave della band. Infine, nell'agosto 2021, è venuto a mancare Dennis "D.T." Thomas, il sassofonista alto, flautista e percussionista che ha rappresentato anche lo stylist del gruppo, coordinandone gli iconici outfits. La loro eredità continua a vivere attraverso la musica senza tempo di Kool & The Gang.
Oggi, sotto la guida di Robert "Kool" Bell e George Brown, Kool & The Gang continuano a esibirsi in tutto il mondo, portando il loro groove contagioso a vecchi e nuovi fan, dimostrando che il funk è più vivo che mai.
Album
1969 - Kool & The Gang
1971 - Live At P.J.'s
1971 - Live At The Sex Machine
1972 - Good Times
1972 - Music Is The Message
1973 - Wild And peaceful
1974 - Light Of Worlds
1975 - Spirit Of The Boogie
1976 - Open Sesame
1976 - Love & Understanding
1977 - The Force
1978 - Everybody's Dancin'
1978 - History Of Kool & The Gang
1979 - Ladies' Night
1980 - Celebrate !
1981 - Something Special
1982 - As One
1983 - In The Heart
1984 - Emergency
1986 - Forever
1989 - Sweat
1992 - Unite
1994 - New York City Cool
2004 - Reloaded
2007 - Still Kool
2012 - S.O.U.L.
2013 - Kool For The Holidays
2021 - Perfect Union
Ciancio DJ © Copyright - 2019 by Antonio Stanzani