Vai ai contenuti

Biografia di J.D. Jaber & Mac Jr. - Sito Ufficiale di Ciancio DJ

Salta menù
Salta menù
MAC JR.
Mac Jr., un progetto Italo Disco nato nel 1984, era la creazione di Antonello Gabelli (voce), Pierluigi "Gigi" Maini (arrangiatore e produttore) e Francesco Vaccari (DJ e produttore). Il loro singolo "Elephant Song", pubblicato dall'etichetta "Discomagic", non ottenne un successo immediato, ma col tempo è diventato un brano cult dell'Italo Disco, ricercato dai collezionisti e apprezzato dagli appassionati del genere. Registrato al "General Recording Sound Studio" di Milano, "Elephant Song" vedeva la partecipazione di Massimo Noè come tecnico del suono e Roby Barocelli alle tastiere.

J.D. JABER
"J.D. Jaber" è stato un progetto Italo-Disco prodotto da Alessandro Zanni e Stefano Cundari, con testi e arrangiamenti di Alessandro Gabelli e Gianluca Bergonzi. Il singolo "Don't Stop Lovin'" è stato pubblicato nel 1983 sotto l'etichetta discografica "Memory Records". La registrazione del brano è avvenuta presso il "Montello Studios" di Parma. Ufficialmente, il brano è stato accreditato a Gianluca Bergonzi come cantante. Tuttavia, ci sono fonti non ufficiali che suggeriscono che Paradiso Gilioli potrebbe essere stato l'interprete effettivo di "Don't Stop Lovin'". Questo tipo di ambiguità è abbastanza comune nell'Italo-Disco, dove talvolta gli interpreti reali possono essere oscurati da informazioni non ufficiali o malinterpretazioni.

ANTONELLO GABELLI
Antonello Gabelli ha avuto una carriera musicale ricca di esperienze e contributi significativi al panorama musicale italiano. Iniziando come chitarrista per "I Corvi" alla fine degli anni '60, ha contribuito a consolidare il successo del gruppo con brani iconici come "Sono un ragazzo di strada" e la cover di "Bang Bang". Successivamente, Gabelli si unì al gruppo "Nuova Idea" nel 1971. La sua influenza nella scena Italo-Disco tra il 1983 e il 1984 è stata notevole, con la pubblicazione e l'arrangiamento di singoli storici sotto l'etichetta "Memory Records". Brani come "Don’t stop lovin’" di J.D. Jaber (realizzato in collaborazione con Gianluca Bergonzi), "Do You" di Duke Lake e "Elephant Song" di Mac Jr. sono diventati pezzi distintivi del genere. Dopo una pausa, Gabelli è ritornato alla ribalta con i suoi ex compagni dei "Corvi" nel 1988, quando Ennio Tricomi fondò la "Cruisin' Records" e la "Hiara Dischi". Questa riunione segnò un nuovo capitolo nella loro carriera, e Antonello Gabelli ha continuato a contribuire al panorama musicale italiano fino alla sua scomparsa nell'ottobre 2016. Nel 2017, i Corvi hanno organizzato il "Lello Tour 2017" in suo onore, testimoniando l'importanza duratura della sua influenza musicale.

Discografia di J.D. Jaber :
1983 - J.D. Jaber - Don't Stop Lovin' (12" inch)
1983 - J.D. Jaber - No Pares De Amarme (7" inch)
1986 - J.D. Jaber - Don't Wake Me Up (12" inch)

Discografia di Mac Jr. :
1984 - Mac Jr - Elephant Song (12" inch)

Ciancio DJ © Copyright - 2018 by Antonio Stanzani
Torna ai contenuti