Biografia di Asso (Progetto musicale Italo Disco) - Sito Ufficiale di Ciancio DJ

Vai ai contenuti
Asso: Un Progetto Italo Disco Nato dal Talento Argentino di Victorio Pezzolla
"Asso" è stato un progetto musicale Italo Disco nato nel 1983 dalla creatività di Victorio Pezzolla, un poliedrico artista argentino: cantante, compositore, produttore ed editore. Nato a Buenos Aires il 29 maggio 1962, Pezzolla si trasferì in Italia in giovane età. Dopo aver studiato chitarra a Genova, si stabilì a Roma, dove iniziò la sua carriera musicale. Il suo primo singolo, "Black Jack", fu pubblicato nel 1981 sotto lo pseudonimo "Dealer".

"Do It Again": La Nascita di Asso e la Cover degli Steely Dan
Il progetto "Asso" prese ufficialmente vita nel 1983 con l'uscita del singolo "Do It Again". Questo brano, composto da Stefano Galante e interpretato magistralmente da Victorio Pezzolla, è una cover dell'omonimo pezzo del 1972 degli Steely Dan. Pubblicato e distribuito dalla "Best Record" di Claudio Casalini, il singolo presentava sul lato B "Don't Stop", un brano strumentale interamente arrangiato da Stefano Galante.

"Don't Stop": Il Debutto in Studio di Claudio Casalini e il "Groove" Disco
"Don't Stop" rappresenta un momento significativo nella carriera di Claudio Casalini, segnando il suo debutto in studio di registrazione. A differenza del suo ruolo abituale di distributore e produttore esecutivo a prodotto finito, in questa occasione Casalini intervenne direttamente in fase di produzione. La sua specifica richiesta fu di intervenire sul mixer per enfatizzare i bassi, trasformando così il pezzo, originariamente di stampo pop, in un brano dal "groove" irresistibile e perfetto per le discoteche dell'epoca.

Stefano Galante: Un Protagonista della Italo Disco Romana
Stefano Galante è stato un compositore e arrangiatore romano che ha lasciato un segno indelebile nella scena musicale degli anni '80. Il suo debutto avvenne nel 1982 con il singolo "Blackway - New Life/Follow Me", nato dalla collaborazione con l'amico e collega Stefano Zito.
Questa sinergia artistica proseguì nel 1983, dando vita a quello che molti considerano uno dei brani più iconici della Italo Disco: il disco mix di B.W.H. "Livin' Up/Stop", pubblicato dalla "House Of Music", etichetta fondata dagli stessi produttori Carlo Favilli e Stefano Zito.
Il 1983 fu un anno prolifico per Galante, che vide la pubblicazione di altri tre singoli di grande interesse: "Mr. Master - A Dog In The Night", "Asso - Do It Again" e "High Resolution - Sweepin' Off". In particolare, nel progetto "High Resolution", Galante si distinse non solo come compositore e autore del brano, ma anche in veste di produttore, dimostrando la sua poliedricità artistica. Stefano “Steve” Galante vive in Canada, dove ha un proprio studio di registrazione.

Discografia Asso:
Singoli
1983 - Do It Again / Don't Stop

Ciancio DJ © Copyright - 2024 by Antonio Stanzani
Torna ai contenuti