STEFANO PULGAStefano Pulga è nato a Sassari (Italia) il 14 marzo 1954. All'età di nove anni iniziò a studiare pianoforte e a diciassette anni si trasferì a Milano ed iniziò a fare serate nei night club e nei piano bar. Nel 1973 collaborò per qualche mese con il gruppo musicale "Dik Dik" per poi approdare all’ etichetta discografica “Numero Uno” entrando a far parte del complesso di musica leggera italiano “Flora Fauna Cemento”, gruppo che vedrà la collaborazione di cantanti quali Gianna Nannini e Ivan Graziani. Dopo aver esordito con il suo primo singolo "Vivo/Stanco", nel 1976 decise insieme a Luciano Ninzatti, Stefano Cerri, Mauro Spina e Maurizio Preti di fondare il gruppo musicale "Crisalide", con il quale accompagnò in tournée Loredana Bertè, Mario Lavezzi, Vince Tempera e Fausto Leali. Nel 1979 andò in tour con un'altra formazione con Roberto Vecchioni. Dal 1980, smise l'attività dal vivo per dedicarsi allo studio di registrazione come arrangiatore e produttore. Alla fine del 1980 fondò il gruppo “Kano”, un progetto musicale dance per cui arrangiò e realizzò il singolo “I'm Ready”, facente parte dell'album "Kano". Nel 1981 partecipò alla realizzazione del progetto "Pink Project". Il gruppo rivisitò in chiave dance alcuni successi, come Mammagamma e Sirius di Alan Parsons Project e Another Brick in the Wall dei Pink Floyd. In parallelo, produsse per il cantante statunitense Jimmy Ross l'album "First True Love Affair". Nello stesso anno produsse anche il secondo album di Kano "New York Cake". Nel 1983 produsse il terzo album dei Kano, "Another Life", e venne pubblicato il secondo album dei Pink Project, "Split". Durante le sessioni di registrazione delle voci di questo album, effettuate negli Stati Uniti, Pulga lavorò insieme a musicisti di fama internazionale come Gordon Grody e Afrika Bambaataa. Nella sua carriera, Stefano Pulga ha suonato, prodotto o arrangiato per Anna Oxa, Afrika Bambaataa, Fiorella Mannoia, Alberto Radius, Fausto Leali, Mina, Riccardo Cocciante, Roberto Vecchioni, Gianna Nannini, Marcella Bella, Patty Pravo, Fiorello, Donatella Rettore, Eugenio Finardi, Edoardo Bennato, Riccardo Fogli, Fabio Concato e altri famosi artisti.KANOIl progetto musicale italiano "Kano" nasce nel 1979 dal tastierista Stefano Pulga, dal chitarrista Luciano Ninzatti e dal produttore Matteo Bonsanto. Era originariamente pensato per rivoluzionare la musica dell'epoca, unendo le sonorità della disco-music anni ’70 al sound elettronico del decennio che si apprestava ad avere inizio. Possiamo dire che i “Kano” siano stati tra i pionieri della musica Italo-Disco con il brano “I’m Ready”. Il brano divenne subito un classico nella break dance, giungendo fino al 21º posto nella classifica singoli della black music statunitense. Successivamente i musicisti affidarono la parte cantata dei loro brani ("Another Life", "Queen Of Witches"…) alla voce "black" di Glen White, tanto che lo stesso interprete verrà spesso identificato durante le esibizioni televisive con il nome di “Kano”. Nel 1981 uscì il secondo album "New York Cafè", con il brano di punta "Can't Hold Back Your Loving". Ad accompagnare la potente voce di Glenn White furono le vocalist Linda Wesley, Leila Esposito e Rossana Casale. Nel terzo album, "Another Life", si ebbe la svolta verso l'Italo-Disco con il singolo che diede il nome all'album e che entrò in tutte le classifiche europee. "Ikeya Seki" era un pezzo interamente strumentale, datato 1983; un'evocativa suite che faceva leva sull’esotismo nipponico ricorrente nella Italo Disco e che fu successivamente ripresa da Gigi D’Agostino, per dare vita ad un nuovo pezzo. Dopo una pausa durata vent'anni, nel 2005 il nome “Kano” ritornò con alcune produzioni legate al filone electro-dance, pubblicate sotto la propria etichetta discografica indipendente "Fulltime". Nel 2006 ritornò con il nuovo inedito “We Are Ready” (nuova versione di "I'm Ready").PINK PROJECT“Pink Project” è stato un gruppo musicale italiano fondato dall’ex “Kano” Stefano Pulga (compositore, tastierista e produttore), Luciano Ninzatti (chitarra), Ellade Bandini (batteria) e il Pier Michelatti (basso) coordinati dall’ingegnere fonico Massimo Noè. Nei primi mesi del 1982, Pulga e Ninzatti entrambi deejay, si resero conto che due brani di grande successo di quel periodo (Another Brick in the Wall (Part II) dei Pink Floyd e Mammagamma degli Alan Parsons Project) avevano le stesse battute e pensarono di fare un brano medley. In quegli anni, non esisteva nessun tipo di campionatore e quindi i musicisti, anche per evitare problemi di copyright, dovettero suonare e cantare per intero i due brani in studio di registrazione. Per le voci femminili furono chiamate Linda Wesley, Rossana Casale e Naimy Hackette. Il singolo si chiamava “Disco Project” ed ottenne un enorme successo in Italia e in Svizzera, raggiungendo il 4º posto nella Hit Parade. Il successo di "Disco Project" li costrinse ad apparire in molti spettacoli televisivi e la band decise di presentarsi con abiti neri incappucciati riprendendo il tema adottato per la copertina del singolo originale. Nelle esibizioni televisive erano presenti anche un piccolo gruppo di bambini per riprendere il film di Alan Parker “Pink Floyd - The Wall”. L’anno successivo ci riprovarono con un singolo dal titolo “B-Project”, un medley dei famosissimi brani “Billie Jean” di Michael Jackson e “Jeopardy” dei Greg Kihn Band. Questo singolo, datato 1983, fu pubblicato dalla “Baby Records”, registrato e mixato al “Montello Studios” e riuscì ad entrare nella Top 10 dei dischi più venduti in Italia.Discografia Kano:
Album in studio
1980 - Kano
1981 - New York Cake
1983 - Another Life
Raccolte
1990 - Greatest Hits
Singoli
1980 - I'm Ready
1980 - It's a War
1980 - Now Baby Now
1980 - Ahjia
1980 - Cosmic Voyager
1981 - Baby Not Tonight
1981 - Don't Try to Stop Me
1982 - Can't Hold Back (Your Lovin')
1983 - Another Life
1983 - I Need Love
1983 - China Star
1983 - Ikeya Seki
1983 - Queen of Witches
1985 - This Is the Night
1991 - Another Life (Remix '91)
1999 - Another Life 2000
2006 - We Are Ready (nuova versione di I'm Ready)Discografia Pink Project:Album in studio1982 - Domino
1983 - SplitRaccolte2019 - Meeting
EP
2017 - The very best of Radio Gioventù
Singoli
1982 - Disco Project
1982 - Der Kommissar (El Comisario)
1983 - Hypnotized
1983 - Smoke Like A Man
1983 - Stand By Every Breath
1983 - Magic Flight
1983 - B Project1984 - Disco Project/Child Of Tomorrow (split con Kevin Johnson)